Le symbole « Mi » dans notre logo signifie « Mobile Internet ». Il possède également une autre signification, notamment « Mission impossible », car Xiaomi fait face à de nombreux défis qui semblent impossibles à relever de nos jours.
Xiaomi a été fondé en 2010 par Lei Jun, un entrepreneur ayant pour but de rendre l’innovation accessible à tout le monde.
Nous estimons que les produits de qualité conçus à l’aide d’une technologie de pointe doivent être accessibles à tous.
Nous créons des matériels informatiques, logiciels et service Internet spectaculaires pour les fans de Mi, mais aussi grâce à eux.
Nous intégrons chacun de leur commentaire à notre gamme de produits, qui comprend actuellement les smartphones Mi et Redmi, les téléviseurs et décodeurs Mi,
les routeurs Mi ainsi que la gamme Ecosystem de Mi, qui comprend des produits domotiques, portables et autres accessoires.
Fort de sa présence dans plus de 30 pays et régions, Xiaomi renforce sa présence dans le monde pour devenir une marque internationale.
Lei Jun faceva parte dei membri fondatori di Kingsoft nel 1992 ed è diventato CEO nel 1998. Dopo che Kingsoft ha effettuato con successo la propria offerta pubblica iniziale nel 2007, Lei Jun si è dimesso dalla propria carica diventando vicepresidente di Kingsoft. Nel luglio 2011 è rientrato in Kingsoft come presidente del consiglio di amministrazione. Nel 2000, Lei Jun ha fondato il servizio di informazione tecnologica e sito di download Joyo.com, venduto poi ad Amazon.com nel 2004. Inoltre, ha investito in numerose start-up di successo come YY, UC e Vancl come investitore informale. Il 6 aprile 2010, Lei Jun ha scelto di avviare una nuova attività e ha fondato Xiaomi.
È entrato in Xiaomi nel 2010 ed è attualmente responsabile della ricerca e sviluppo dei telefoni e della catena di distribuzione. Lin Bin si è laureato alla Sun Yat-sen University nel 1990 con una laurea in Ingegneria Elettronica. Ha conseguito un master in informatica presso la Drexel University negli Stati Uniti. Dal 1995 al 2006 ha ricoperto diversi ruoli tra cui Ingegnere capo di Microsoft Corporation, Responsabile senior dello sviluppo del Microsoft Research Institute in Asia e Direttore del Microsoft Advanced Technology Center (ATC). Durante questo periodo ha partecipato alla ricerca software di Windows Vista ed E8. È entrato a far parte di Google alla fine del 2006 come vicepresidente e Google global engineering director alla Chinese Academy of Engineering. È il solo responsabile della formazione del team, della ricerca ingegneristica e dello sviluppo di Mobile Search e Android App Localization di Google Cina.
Wang Xiang è entrato in Xiaomi nel 2015. Attualmente è responsabile della piattaforma funzionale e di assistere il CEO nelle operazioni del gruppo. Wang Xiang si è laureato presso la Beijing University of Technology con specializzazione in Ingegneria elettronica. Ha trascorso più di 13 anni in Qualcomm e ha oltre 20 anni di esperienza nelle industrie dei semiconduttori e delle comunicazioni. Ha lavorato come vicepresidente senior e presidente dell'area Cina in Qualcomm, aiutando l’azienda a espandere e approfondire rapidamente le sue relazioni in Cina. Ha inoltre rivestito posizioni di alta dirigenza nel campo della vendita e del marketing presso aziende leader come Motorola e Lucent/Agere.
Hong Feng è entrato a far parte di Xiaomi nel 2010. È il presidente Xiaomi Finance e CEO, specializzato nello sviluppo di attività finanziarie. Hong Feng si è laureato alla Shanghai Jiao Tong University, dove ha ottenuto una laurea in Informatica e Ingegneria Informatica. Ha continuato la sua carriera accademica alla Purdue University, dove ha conseguito un Master in Informatica. Prima di Xiaomi, Hong Feng ha lavorato presso la Siebel ed è quindi entrato a far parte di Google come Senior software engineer. Nel periodo trascorso alla sede di Google ha supervisionato Google Music, Google Pinyin Input, Google Calendar e Google 3D Street View.
Liu De è entrato a far parte di Xiaomi nel 2010 ed è responsabile per il reclutamento, la promozione, la formazione e la valutazione dello staff senior dell'azienda, nonché della progettazione e approvazione della struttura organizzativa. Inoltre, è responsabile delle sessioni di formazione dei quadri. Nel frattempo mantiene la sua carica di Preside presso la Qinghe University. Liu De si è laureato in design industriale presso il Beijing Institute of Technology. Ha continuato la sua carriera accademica con un master in design industriale presso l'Art Center College of Design in California, USA. È poi tornato in Cina per fondare il Dipartimento di Design Industriale presso la University of Science and Technology di Pechino, dove è stato preside del dipartimento.
Wang Chuan è entrato a far parte di Xiaomi nel 2012. Si è laureato alla University of Technology di Pechino con un master in informatica e ingegneria. Ha fondato Thunder Stone Technology Ltd. nel 1996 e ha portato l'azienda ad essere il più grande fornitore di apparecchiature audio-video per l'intrattenimento in Cina. Nel 2010, Wang Chuan fondò la Beijing Duokan Technology Co., Ltd di cui è stato amministratore delegato.
Shouzi è entrato a far parte del gruppo dirigente Xiaomi nel 2015 e ora è responsabile della gestione delle vendite per il Dipartimento Globale. Chew ha conseguito una laurea in Economia presso l'University College di Londra e un MBA presso la Harvard Business School. È entrato in DST nel 2010 ed è stato attivamente coinvolto negli investimenti dell'azienda in Xiaomi, JD.com, Alibaba e Didi, tra gli altri. Prima di DST, Chew ha lavorato presso Goldman Sachs a Londra.
Zhang Feng è entrato in Xiaomi nel settembre 2016, e attualmente ricopre il ruolo di Capo del personale del Gruppo. Zhang Feng è responsabile di assistere ill CEO nella formulazione della strategia di sviluppo del Gruppo e di supervisionare l'implementazione delle strategie dei vari dipartimenti aziendali. Allo stesso tempo, è anche presidente del Comitato acquisti del Gruppo. È responsabile dell'integrazione delle esigenze di approvvigionamento di vari dipartimenti aziendali, e di migliorare le capacità di approvvigionamento e l'ottimizzazione dei processi e dell'efficienza degli acquisti. Feng Zhang ha conseguito una laurea in elettronica radio presso la ShanghaiTech University ed è impegnato nel settore della telefonia mobile e delle comunicazioni da oltre 20 anni. Dal 1993 al 2012 è stato direttore generale presso la filiale di Nanchino del gruppo Inventec. Nel 2013 ha fondato la Jiangsu Zimi Electronic Technology Co., Ltd. di cui ha ricoperto il ruolo di direttore generale, e Zimi è diventato uno dei partner dell'ecosistema di Xiaomi
È entrato in Xiaomi nel gennaio 2019 ed è attualmente responsabile della gestione delle vendite in Cina, nonché della strategia di marchio, pianificazione e produzione del prodotto, vendita e marketing del marchio Redmi. Lu Weibing si è laureato in Chimica alla Tsinghua University e ha conseguito un EMBA presso la Cheung Kong Graduate School of Business. È stato presidente di Gionee Group e fondatore e CEO di Chengyi Technology Co., Ltd.
Manu è entrato a far parte di Xiaomi nel 2014 ed è attualmente responsabile dell’attività di Xiaomi in India. Manu si è laureato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Indian Institute of Technology e ha conseguito un MBA presso l'Indian Institute of Management di Calcutta. Prima di Xiaomi, ha lavorato per McKinsey per cinque anni ed è stato co-fondatore di Jabong.com, una delle principali società di e-commerce in India.
Cui Baoqiu è entrato a far parte di Xiaomi nel giugno 2012 ed è il presidente del Comitato tecnico del Gruppo, responsabile dello sviluppo e del potenziamento della strategia tecnologica, della cooperazione tecnologica, del talento tecnologico, dell'organizzazione tecnologica e della cultura tecnologica del Gruppo. Si è laureato presso il Dipartimento di Informatica della Wuhan University e ha conseguito il dottorato di ricerca in Informatica presso la State University of New York di Stony Brook. Prima di entrare in Xiaomi, ha lavorato in IBM Silicon Valley Lab, Yahoo! e LinkedIn, lavorando allo sviluppo e alla gestione della tecnologia in database, motori di ricerca, machine learning, big data, social network e altro ancora.
Yan Kesheng è entrato in Xiaomi nel 2010 ed è responsabile della gestione della qualità di tutti i prodotti e servizi. Inoltre, è responsabile delle sessioni di formazione dei quadri. Si è laureato presso la Hefei University in Tecnologia nella progettazione e produzione di macchine agricole. Prima di entrare a far parte di Xiaomi, ha lavorato come ingegnere meccanico capo presso Motorola Cina e ha partecipato alla ricerca e allo sviluppo di molti prodotti di livello mondiale. Ha più di 20 anni di esperienza nella progettazione, ricerca e sviluppo di prodotti di telecomunicazione e controllo di qualità.
È entrato in Xiaomi nel 2013 ed è responsabile della gestione integrata dell'area Cina. Si è laureato presso la Dalian University of Technology, dipartimento di fisica. È entrato a far parte di Kingsoft nel 1999, contribuendo ai settori WPS e videogiochi sia a Zhuhai che a Pechino. Nel 2002 è diventato il consulente tecnico di Lei Jun. Shang Jin ha lasciato Kingsoft nel 2005 e ha fondato diverse società di videogiochi come Changyou, youxigu.com e 70yx.com.
È entrato in Xiaomi nel 2018 ed è responsabile degli affari pubblici del Gruppo, della gestione della sede centrale regionale, dello sviluppo regionale e della gestione amministrativa. Ha conseguito il dottorato presso la Wuhan University. Ha lavorato come vicedirettore dell'ufficio di collegamento della provincia dell'Hubei a Pechino, e ha una vasta esperienza in relazioni con il governo, affari pubblici, economia regionale e servizi alle imprese.
È entrato in Xiaomi nel gennaio 2020 ed è responsabile della pianificazione del prodotto nel Dipartimento Smartphone. Chang Cheng si è laureato presso la Beijing Normal University con una laurea in matematica e ha conseguito il dottorato in ingegneria presso la Beijing University of Aeronautics and Astronautics. Ha lavorato come vicepresidente per Lenovo.
Gao Ziguang è entrato a far parte di Xiaomi nel febbraio 2014. È responsabile dell'attività di new retail dell'area Cina. Gao Ziguang si è laureato alla Xi'an Jiaotong University con specializzazione in Informatica e Tecnologia, e successivamente ha conseguito un MBA presso la Tsinghua University. Prima di entrare in Xiaomi, ha lavorato in Tencent per 10 anni ed è cresciuto da ingegnere di base a esperto tecnico di T4. Gao Ziguang ha partecipato ed è stato responsabile di QQ, SOSO, Tencent Weibo, Weishi e altri prodotti. Ha una ricca esperienza nel business di Internet.
Zeng Xuezhong è entrato in Xiaomi nel luglio 2020 ed è responsabile della ricerca e sviluppo e della produzione di smartphone. Zeng si è laureato presso il Dipartimento di Fisica della Tsinghua University, dove successivamente ha conseguito una laurea EMBA. Ha ricoperto la carica di vicepresidente senior e presidente di ZTE Corporation in Cina, vicepresidente esecutivo di ZTE Corporation e CEO di ZTE Terminal. Ha anche ricoperto posizioni dirigenziali come vicepresidente esecutivo globale di Tsinghua Unigroup, presidente e direttore generale di Huixin Communications. Come eccellente manager ed esperto nel settore della comunicazione, ha una ricca esperienza pratica in strategia aziendale, innovazione e trasformazione.
È entrato a far parte di Xiaomi nel settembre 2020 ed è responsabile della gestione delle risorse umane. Prima di entrare a far parte di Xiaomi, è stato vicepresidente del Country Garden Group, direttore generale dello Human Resource Center e Presidente della regione di Lanzhou, ed è stato responsabile della gestione delle risorse umane del Country Garden Group per quasi dieci anni. Peng Zhibin si è laureato in ingegneria alla Hefei University of Technology; successivamente ha conseguito l'MBA e l'EMBA presso la Wuhan University e la China Europe International Business School e ha conseguito il dottorato in management presso la Hong Kong Polytechnic University. Prima di entrare a far parte di Country Garden, ha prestato servizio in grandi società del gruppo come COFCO Real Estate (Group), Watson Wyatt Worldwide, ZTE Corporation e China Railway Fourth Academy. Ha 17 anni di esperienza nella gestione delle risorse umane.
Alain Lam è entrato a far parte di Xiaomi nell'ottobre 2020 ed è responsabile della gestione finanziaria. Si è laureato in ingegneria presso l'Università di Oxford. Prima di entrare in Xiaomi, ha ricoperto il ruolo di Managing Director e Head of Technology and Media nel dipartimento Investment Banking e Capital Markets di Credit Suisse, nonché di Managing Director di Morgan Stanley. Prima di entrare in Xiaomi, ha ricoperto il ruolo di Managing Director e Head of Technology and Media nel dipartimento Investment Banking e Capital Markets di Credit Suisse, nonché di Managing Director di Morgan Stanley.
« Tout pour les fans » - tel est notre conviction.
Nous répondons aux exigences de nos plus grands fans Mi.
En fait, la plupart des employés de Xiaomi étaient à l’origine des fans de Mi avant de rejoindre l’équipe.
En tant qu’équipe, nous poursuivons ensemble la quête inlassable de la perfection,
nous améliorons sans cesse nos produits pour offrir la meilleure expérience utilisateur possible.
De plus, nous n’avons pas peur de tester de nouvelles idées et de repousser nos limites.
Notre dévouement et nos convictions en matière d’innovation, associés au soutien des fans de Mi,
représentent la motivation principale nous permettant de créer des produits uniques.
Nous sommes à l’écoute, ouverts à toutes propositions et à tous novateurs.
Aucune réunion interminable. Aucun processus de longue haleine.
Xiaomi a un incroyable talent ! L’organisation de compétitions amicales permet aux membres de l’équipe Mi de faire une démonstration de leurs prouesses athlétiques au basket-ball, en natation ou au badminton, entre autres. Notre « Idole Mi » de l’année a également dévoilé son potentiel de star.
Xiaomi a pour objectif de devenir la société de téléphonie et Internet la plus centrée sur l’utilisateur.
Nous visons à dépasser constamment les attentes des utilisateurs grâce à des innovations dans les logiciels, le matériel et les services.
La plupart de nos employés étaient à l’origine des fans de Mi avant de rejoindre l’équipe.
Notre équipe est non seulement passionné de technologie, mais elle poursuit également sans relâche son
objectif de perfection pour briser les codes et repousser ses limites, uniquement pour s’assurer que ses
produits restent uniques et pour offrir une expérience utilisateur sans pareil.